Filosofia e nuovi sentieri

«Mi rappresento il vasto recinto delle scienze come una grande estensione di terreno disseminato di luoghi oscuri e illuminati. Lo scopo delle nostre fatiche deve essere quello di estendere i confini dei luoghi illuminati, oppure di moltiplicare sul terreno i centri di luce. L’un compito è proprio del genio che crea, l’altro della perspicacia che perfeziona» Denis Diderot

Scolio V

2 commenti

«L’Assoluto-Spirito o la Sostanza-Soggetto, di cui Hegel parla, non sono Dio. Lo Spirito hegeliano è la totalità spazio-temporale del Mondo naturale che implica il Discorso umano rivelante questo Mondo e se medesimo. O, che è poi lo stesso, lo Spirito è l’Uomo-nel-Mondo: l’Uomo mortale che vive in un Mondo senza Dio e parla di tutto ciò che vi esiste e di tutto ciò che vi crea, compreso se stesso» [Alexandre Kojève, Introduzione alla lettura di Hegel, Adelphi, Milano, 1996, p. 668].

2 thoughts on “Scolio V

  1. Non sono Dio ma sono la sua mistificazione. La tentazione per l’uomo è la spinta.

  2. Non vedo niente, solo vuoto e vuoto, dormire per mesi o forse anni, cancellare l’esistenza e poi ri-trovare la luce, ri-nascita o morte…c’è forse differenza?…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...