> di Massimo Carloni* Non mi aspetto più niente dalla vita se non una sequenza di fogli di carta da scarabocchiare di nero. Mi sembra di attraversare una solitudine senza fine, per andare non so dove. E sono io che … Continua a leggere
Risultati della ricerca per: Massimo Carloni
Jean Améry e la fenomenologia del male
> di Massimo Carloni* «Ho vissuto l’inesprimibile» Cos’è il male? E soprattutto, come si manifesta nella realtà umana? Azzardiamo una definizione, per così dire, esistenziale. Il male è quella particolare condizione umana caratterizzata da una progressiva negazione della libertà individuale, … Continua a leggere
Cioran e la filosofia (III)
> di Massimo Carloni* 3. La passione dell’Insolubile Skiās onar anthrōpos [1] (PINDARO, Ode Pitica, VIII) 3.1 Il demone del dubbio Cioran è stato un pensatore dalle molte anime, non sempre in armonia tra loro, è vero, anzi, spesso configgenti e … Continua a leggere
Cioran e la filosofia (II)
> di Massimo Carloni* 2. Un pensatore privato, ovvero la filosofia tra libertà e destino 2.1 Filosofo di strada La massima folgorante di Joubert, secondo cui «La vera filosofia ci insegna a non esser troppo filosofi»[1], Cioran l’ha praticata sul campo, … Continua a leggere
Cioran e la filosofia
> di Massimo Carloni* 1. L’inquietudine impersonale ovvero la filosofia come professione «Succede della maggioranza dei filosofi sistematici, riguardo ai loro sistemi, come di chi si costruisse un castello e poi se ne andasse a vivere in un fienile: per conto … Continua a leggere
Collabora con noi
COLLABORATORE ESTERNO Filosofia e nuovi sentieri ha da sempre inteso proporsi come uno spazio di discussione ed approfondimento filosofico. L’impresa, tanto ardua quanto seducente, viene oggi rinnovata: l’intuizione originaria di uno spazio comune di riflessione assume una forma più vicina … Continua a leggere