> di Giuseppe Roncoroni* Hawking « Un tempo i filosofi consideravano di loro competenza l’intero sapere umano. Oggi i filosofi, incapaci di tenere il passo con le novità della scienza, hanno rinunciato al loro compito. … Quale caduta dalla grande … Continua a leggere
Risultati della ricerca per: Giuseppe Roncoroni
Il prestigio della coscienza (prima parte)
> di Giuseppe Roncoroni* Wigner Ci sono due tipi di esistenza: l’esistere della coscienza e l’esistere di ogni altra cosa. Quest’ultima realtà non è assoluta ma soltanto relativa. Qualunque cosa che sta fuori dalla coscienza non è che una costruzione. … Continua a leggere
Postilla: l’amena leggenda dei neuroni-specchio
> di Giuseppe Roncoroni* Paolo, l’erudito psichiatra, mi scrive: «io sono come Gallese e per me la mente è fatta di neuroni». Paolo è sicuro che lo spirito dei sentimenti sia tutt’uno con la “cervella” che gronda di sangue nella mano … Continua a leggere
Margherita Hack e l’amara faccenda dei neuroni-specchio
> di Giuseppe Roncoroni* Platone « C’è chi attribuisce il conversare con voi, disse Socrate, a cause come la voce o l’udito. Poi dice che sono seduto perché i muscoli, tendendosi e contraendosi, fanno sì che le gambe si pieghino. Ma … Continua a leggere
Collabora con noi
COLLABORATORE ESTERNO Filosofia e nuovi sentieri ha da sempre inteso proporsi come uno spazio di discussione ed approfondimento filosofico. L’impresa, tanto ardua quanto seducente, viene oggi rinnovata: l’intuizione originaria di uno spazio comune di riflessione assume una forma più vicina … Continua a leggere