a cura di Daniele Baron Articoli pubblicati su «Filosofia e nuovi sentieri» Daniele Baron, Georges Bataille poeta? Note a partire da un libro postumo da poco edito di Jaqueline Risset, 20 gennaio 2019 Giuseppe Crivella, Georges Bataille e Documents. Lʹimmagine come … Continua a leggere
Risultati della ricerca per: Giuseppe Crivella
La réalité en folie. Alain Milon su Antonin Artaud
> di Giuseppe Crivella Interprete originale, versatile e acuto dell’opera di Michaux e Bacon, di Pasolini e Blanchot, Alain Milon dedica il suo ultimo studio ad Antonin Artaud, quasi a suggerire che proprio attraverso l’opera del marsigliese sia possibile individuare una … Continua a leggere
L’immagine iconoclasta. Sull’estetica di Jean-Jacques Wunenburger
> di Giuseppe Crivella L’ultimo testo di Wunenburger si presenta con un duplice intento: da un lato offrire un vasto e particolareggiato reso conto di quella filosofia delle immagini che l’autore ha cercato di delineare in più di vent’anni di riflessione, … Continua a leggere
Georges Bataille e Documents. Lʹimmagine come théâtre de la cruauté II parte
> di Giuseppe Crivella* Abstract, The purpose of this paper is to analyze the status of the image in the thinking of Bataille during the experience of Documents. Starting of the thesis of Georges Didi-Huberman, we will try to highlight the … Continua a leggere
Georges Bataille e Documents. Lʹimmagine come théâtre de la cruauté I parte
> di Giuseppe Crivella* Abstract, The purpose of this paper is to analyze the status of the image in the thinking of Bataille during the experience of Documents. Starting of the thesis of Georges Didi-Huberman, we will try to highlight the … Continua a leggere
I LIBRI DI FILOSOFIA E NUOVI SENTIERI
Vol. 4 – 2022: Giuseppe Lampiasi, Ragione e Differenza, Filosofia e nuovi sentieri, 2022 SOMMARIO1. Introduzione2. Ipotesi fondative3. Dal ragionamento immediato alla creazione dello schema di sintesi per dispiegarlo4. Dispiegamento del ragionamento R15. Ragionamento R4 (immediato): dalla conseguenza alla causa6. … Continua a leggere
Call for papers: pubblicato il volume “Albert Camus. L’eredità di un pensatore scomodo”
Filosofia e nuovi sentieri annuncia la conclusione del Call for Papers dedicato ad Albert Camus, con la pubblicazione gratuita del volume in formato elettronico che potete trovare qui allegato e del volume cartaceo “Albert Camus: l’eredità di un pensatore scomodo” acquistabile … Continua a leggere
Collabora con noi
COLLABORATORE ESTERNO Filosofia e nuovi sentieri ha da sempre inteso proporsi come uno spazio di discussione ed approfondimento filosofico. L’impresa, tanto ardua quanto seducente, viene oggi rinnovata: l’intuizione originaria di uno spazio comune di riflessione assume una forma più vicina … Continua a leggere