> di Federica Caniglia ABSTRACT La pubblicità televisiva dimostra come i caratteri di persuasione e di comunicazione del linguaggio pubblicitario abbiano raggiunto un enorme efficacia con l’avvento della società di massa. Le riflessioni dei grandi pensatori Baudrillard, Debord e Barthes … Continua a leggere
Risultati della ricerca per: Federica Caniglia
Cinema e memoria: “immaginare” la Shoah. Considerazioni e prospettive di ricerca
> di Federica Caniglia* Il secolo del Novecento nella memoria collettiva si presenta come un flusso continuo di immagini-sequenza, in cui gli eventi che lo contraddistinguono sono richiamati mediante immagini convenzionali e ricorrenti, pensiamo allo storico discorso pronunciato da Mussolini dai … Continua a leggere
Collabora con noi
COLLABORATORE ESTERNO Filosofia e nuovi sentieri ha da sempre inteso proporsi come uno spazio di discussione ed approfondimento filosofico. L’impresa, tanto ardua quanto seducente, viene oggi rinnovata: l’intuizione originaria di uno spazio comune di riflessione assume una forma più vicina … Continua a leggere