Przywara e l’analogia: tra gli antichi e i moderni. Un esercizio di pensiero. Lo scopo di questo articolo non vuole essere dimostrativo in un senso razional-strumentale, bensì strettamente filosofico. Esso intende essere un mero esercizio di pensiero, nella … Continua a leggere
Risultati della ricerca per: Bruna Stefania Massari
Agamben, Platone e Aristotele. La Teologia, il Paradigma e il Sacro
> di Bruna, Stefania Massari* Abstract: Abstract: The resumption of agambenian studies with their specific character, on the one hand “meditating” and on the other demanding thought and concreteness about today, in our historical moment, characterized by those economic-political “devices” … Continua a leggere
Studi hegeliani e pensiero teologico. Per un ermeneutica pensante – Parte Seconda
> di Bruna, Stefania Massari* Abstract: Current Theology expresses the need to resume research on Hegelian thought. A central problem of theological thought, especially in the catholic sphere, is, today, being able to overcome the gap between faith and reason, … Continua a leggere
Studi hegeliani e pensiero teologico. Per un ermeneutica pensante – Parte Prima
> di Bruna, Stefania Massari* Abstract: Current Theology expresses the need to resume research on Hegelian thought. A central problem of theological thought, especially in the catholic sphere, is, today, being able to overcome the gap between faith and reason, … Continua a leggere
Abraham Joshua Heschel, Passione di verità. Un libro Iduna a cura di Luca Siniscalco
> di Bruna, Stefania Massari “Passione di verità”, “A Passion for Truth” (di Abraham Joshua Heschel, con prefazione e cura di Luca Siniscalco, traduzione di Luisa Theodoli – edito da IDUNA nel 2019) è un libro autobiografico, e nello stesso … Continua a leggere
Il tempo in Kant. Il rifiorire del pensiero. L’idealismo e la filosofia kantiana
> di Bruna, Stefania Massari* Abstract: The intention of this article is to show how, through the analysis of various aspects of Kantian speculation in relation to “time”, it is possible to observe, in the philosopher of Konigsberg, a need … Continua a leggere
Collabora con noi
COLLABORATORE ESTERNO Filosofia e nuovi sentieri ha da sempre inteso proporsi come uno spazio di discussione ed approfondimento filosofico. L’impresa, tanto ardua quanto seducente, viene oggi rinnovata: l’intuizione originaria di uno spazio comune di riflessione assume una forma più vicina … Continua a leggere